Ne parlano tutti da mesi, ma in cosa consiste il Green New Deal EU?
Sul sito della Commissione Europea si legge: “Il Green Deal europeo è la nostra tabella di marcia per rendere sostenibile l’economia dell’UE. Realizzeremo questo obiettivo trasformando le problematiche climatiche e le sfide ambientali in opportunità in tutti i settori politici e rendendo la transizione equa e inclusiva per tutti.”
Si tratta, in altre parole, di un piano volto a contrastare i cambiamenti climatici e il degrado ambientale, minacce che possono essere superate solo con una strategia precisa condivisa da tutta l’Unione.
Gli obiettivi sono tre:
Al fine di realizzare tutto questo, l’UE stanzierà dei fondi pari almeno a 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Questi strumenti di finanziamento saranno messi a disposizione dei soggetti e delle regioni più colpiti dal passaggio alla Green Economy.
Tutti i settori economici ed industriali saranno coinvolti: si tratta di una vera e propria rivoluzione. Ma quali sono le azioni concrete che verranno intraprese? Ce lo spiega direttamente l’UE:
Alla luce di quanto scrive la Commissione Europea risulta evidente che molti, se non tutti, i settori dell’economia italiana ed europea saranno toccati dal Green New Deal. Si tratta di una minaccia o di un’opportunità?
La risposta è complessa. Da un lato, si tratta sicuramente di un’opportunità; dall’altro, c’è da dire che se essa non viene rapidamente colta si trasformerà in una minaccia mortale per tante aziende.
Per avere una risposta più specifica, ogni azienda dovrebbe fare un’analisi mettendo a sistema la sua realtà all’interno della propria filiera: dalle materie prime alla trasformazione, dalla distribuzione ai consumatori. Tutto entra di buon diritto in questa analisi. Noi di Re-Solution Hub abbiamo sviluppato un apposito sistema di check-up aziendale, Re-Up!, che ci consente di entrare in profondità in tutti i temi dell’azienda e capirne il posizionamento per suggerire innovazioni e soluzioni pratiche e concrete.
La risposta breve sarebbe “tutti”, ma cerchiamo di segnalarne alcuni in particolare:
Parliamo di filiera perché è necessario affrontare l’argomento con un’analisi strategica in cui andranno inseriti i tre livelli della sostenibilità: economico finanziario, responsabilità sociale ed ambientale. Solo dall’analisi congiunta di questi elementi potranno essere delineate strategie vincenti nel medio termine che soddisfino l’Homo Sapiens Eco-Digitale e le aziende che si dovranno prendere cura dei suoi nuovi bisogni.
In breve, questi sono i passi che consigliamo di compiere:
Attenzione: non si pensi di poter saltare qualche passaggio, il momento è troppo delicato per sbagliare le scelte. Il coinvolgimento di tutti gli stakeholders, l’analisi della filiera, dei concorrenti nazionali e non, la crescita della cultura aziendale a tutti i livelli, l’uso delle tecnologie più avanzate: nulla è più rinviabile, soprattutto perché la competizione si farà ancora più serrata.
Le PMI italiane hanno elevata capacità di reazione, ma devono far crescere la cultura dei collaboratori ed utilizzare le competenze esterne più qualificate per affrontare la rivoluzione del Green New Deal EU.
Sappiamo di avere un problema dimensionale e di passaggio generazionale in tante nostre aziende: è ora di affrontarlo in maniera sistematica. Le tecniche delle multinazionali, adattate alla realtà dimensionale e culturale italiana, devono entrare nei processi aziendali per migliorarli e completarli.
In sintesi il Green New Deal è una grande opportunità, ma tocca ai nostri imprenditori approfittarne per ammodernare le aziende e fare quel salto culturale ed organizzativo che non è più rinviabile.
Al Green New Deal EU si aggiunge il piano Next Generation EU, che porterà nuovi fondi per superare la pandemia. Sapete a quali capitoli di investimento dovranno essere dedicati questi fondi? Ancora agli stessi temi del Green New Deal.
Cari imprenditori: ora o mai più. Ora tocca voi, e a noi darvi una mano per essere più rapidi ed efficaci.
La nostra consolidata esperienza in ambito finanziario ci rende dei partner affidabili in grado di studiare la soluzione più adatta alle tue esigenze.